La Storia

La storia del “Regina Elena” è lunga e colma di tutte le vicissitudini che hanno condotto la scuola italiana a configurare una sua identità, in particolare la trasformazione dell’originario “Magistrale” in Liceo Socio-psico-pedagogico/Scienze Sociali/Linguistico e, con l’ultima Riforma, in Liceo delle Scienze Umane/Economico Sociale/Linguistico
Dal 1916 ad oggi una costante ha caratterizzato il “volto” del “Regina Elena”: la capacità di essere nel territorio l’unica istituzione scolastica che prende a cuore la mission della formazione dei futuri docenti, formatori, educatori ed operatori della persona in tutti gli ambiti della vita sociale.
La Storia della scuola
La nostra Istituzione Scolastica è stata costituita grazie ad un apposito decreto degli organi competenti in materia. Di seguito alcuni momenti importanti, rappresentati tramite timeline, delle nostre attività più recenti.